I nostri clienti sono veri sognatori. Ognuno di loro sogna di preparare la loro macchina elaborata per accrescere la potenza e la velocità. Altri sognano l'auto con una superottica e altri ancora la vedono con rifiniture personalizzate nell'abitacolo.
E noi come azienda esistiamo per tutti. Il nostro compito è quello di acconentare i loro sogni, dare consigli preziosi e competenti tecnicamente ad ogni tipo di sogno del nostro cliente.
Cosa vogliono elaborare i proprietari della Jeep? Risposta: di tutto!
Possiamo aiutarli a creare la macchina dei loro sogni con la spesa giusta? Certo! Questo è il nostro compito!
Facciamo qualche esempio:
A partire da una base di un Wrangler TJ 4.0 anno immatricolazione 2001. Volevamo realizzare una macchina di uso quotidiano ma con prestazioni molto superiori al suo standard sia a livello di stabilità che di potenza. Quindi una macchina estremamente veloce e stabile a livello stradale ed anche resistente alle sollecitazioni in fuoristrada.
Per migliorare la stabilità in fuoristrada abbiamo allungato il passo di 7 cm. Allungando il passo abbiamo dovuto sostituire il serbatoio con uno più stretto cosi abbiamo optato per un serbatoio della Genright in alluminio con la protezione in acciaio.
Abbiamo montato l'assetto della JKS Manufacturing con ammortizzatori Fox e puntoni (superiori e inferiori) regolabili.
L'assetto della JKS è estremamente stabile in strada e permette alla macchina notevole velocità; montando gomme piuttosto alte (esempio 35") abbiamo ottenuto una mobilità in fuoristrada sia sul fango che sulla roccia che non ha paragoni con altri assetti di questo genere. Abbiamo applicato la pancia piatta della BDS suspennsion per avere più luce dalla terra e maggiore resistenza agli urti.
Ponti originali DANA sono stati sostituiti con due Dana 44 della Currie Enterprises dotati di due blocchi ARB. Semiassi posteriori della Currie 33 spline e semiassi anteriori RCV. Il ponte davanti e un'ultima generazione con la scatola differenziale Wrangler JK.
La parte più innovativa della macchina è dovuta al motore Stroker portato alla cilindrata di 4.9L. Pistoni forgiati Icon ad alta compressione e bielle ad H in acciaio 4340 albero a cammes Crane Cams con lifters e molle valvole speciali.
Testa: raccordate camere di scoppio guide valvole. Raccordato e lavorato i condotti discarico e aspirazione.
Abbiamo montato corpo farfallato di 70 mm con aspirazione High Flow e iniettori maggiorati. Il motore è stato dotato di frizione Centerforce dual friction.
Di certo non è stato facile lavorare su questo motore e prima di arrivare alle prestazioni eccellenti abbiamo lavorato sodo. Vi possiamo garantire che non è un lavoro facile e ci vuole tanta professionalità e molta pazienza.
Siamo però stati i primi a realizzare l'unica macchina in Italia con il motore stroker 4.9L che soddisfa il suo proprietario tutte le volte che accende la macchina, indipendentemente dal viaggio che deve fare (sia esso un giro tosto e spericolato in furistrada oppure un viaggio domenicale con la famiglia).